Luke
2010-09-12 15:42:15 UTC
Da qualche tempo le capita che, accendendo il computer, talvolta anziché comparire le solite schermate di DOS e poi di avviamento di Windows Vista, lo schermo le si presenta a fasce verticali bianco-nere, e dopo quando dovrebbe comparire la schermata di Windows, in realtà le rimane totalmente nera, ma non spenta, bensì accesa. Inoltre si sentono i suoni tipici di accensione del pc, ovvero di riconoscimento del muose esterno (connesso via USB) e di altri toni di Windows.
Questo le sta accadendo da ormai 2 settimane, ad eventi separati anche da giorni, con incidenza irregolare, irriconducibili ad una particolare coincidenza di qualche attività da lei praticata sul pc (sia elettrotecnica che informatica).
La particolarità è che purtroppo questo le è accaduto qualche tempo dopo aver compiuto, completamente o parzialmente, una serie di aggiornamenti, tra cui qualcuno java per i driver della scheda grafica, e terminata l'installazione degli aggiornamenti le si era presentata una finestra di avvertenza per un'incompatibilità di risoluzione.
Ultimamente il problema, che si presentava in giornate casuali per poi scomparire temporaneamente, si è fatto più serio, impossibilitando forse permanentemente l'utilizzo del computer in questione.
La mia domanda è: dopo aver escluso diverse cause possibili, siamo giunti alla conclusione che potrebbe trattarsi di un problema alla scheda grafica. Ipotizzando che possa, come non possa essere un errore relativo a tale componente del PC, cosa potrebbe provocare un tale malfunzionamento dell'intero sistema? Come sarebbe possibile risolverlo?
Dettagli aggiuntivi: Computer acquisito tramite promozione di Alice circa 2 anni fa, nessuna sostituzione di componenti, nessun urto, nè insudiciamento del computer in questione, e nemmeno alcun uso incontrollato dellle funzionalità grafiche dello stesso. Nessun altro problema presentato in passato,