i tubi catodici dei monitor per pc (le televisioni no) sono ricoperti da un sottile film elettroconduttivo e antiriflesso che scarica la maggior parte delle radiazioni sulla massa, quindi i monitor catodici sono molto meno pericolosi dei comuni televisori, ma non credo che emettano raggi X, altrimenti sarebbero banditi per la loro eccessiva pericolosità, per la scelta dipende:
io ho un catodico da 17" che riesce a fare cose che sono un LCD da 250 euro sarebbe capace di fare, i colori che fanno i catodici sono molto realistici e i contrasti in alcune condizioni sono da urlo, inoltre rispetto agli LCD le immagini sono moolto piu fluide e questa e un' ottima cosa se sei un gamer appassionato, oltretutto raggiungono risoluzioni nettamente superiori rispetto agli LCD di pari dimensioni oltre alla vasta gamma di frequenze di aggiornamento che questi schermi offrono, senza contare la loro lunghissima durata(fino a 15 anni), contro i 4o5 anni dei LCD.
quanto ai consumi, beh gli LCD sono decisamente in vantaggio, preferibili anche quando si ha poco spazio, sono anche piu leggeri e scaldano meno.
PS: un monitor catodico usato, ma in perfette condizioni lo si può trovare anche a 20 euro